Pianificazione e

infrastruttura

Come si possono favorire gli spostamenti a piedi?

Un comune che desidera incoraggiare le persone a spostarsi a piedi e rendere le strade più sicure e attrattive, può agire a diversi livelli:

  • Le basi: redigere un piano della rete pedonale vincolante per le autorità e analizzare la situazione esistente.
  • Il punto essenziale: La sicurezza a piedi è essenziale. Il controllo e il miglioramento del percorso scolastico e degli attraversamenti pedonali sono i primi due passi in questa direzione.
  • Miglioramenti specifici: aggiungere panchine, ombreggiature, segnaletica, spazi pubblici di quartiere.
  • Lavorare con l’immaginario: contribuire a radicare il camminare come modalità di spostamento attraente attraverso azioni e campagne di comunicazione.

Manuale di pianificazione

Rete pedonale, 2015, USTRA, Mobilità pedonale Svizzera

Due manuali di riferimento

Rete pedonale e Viabilità pedonale

Contenuto dei manuali

Il manuale «Rete pedonale» fornisce le basi per la pianificazione della rete e la sua base giuridica. Il manuale «Viabilità pedonale» fornisce raccomandazioni pratiche per analizzare e dare priorità ai punti critici e alle misure per porvi rimedio.

Manuale di pianificazione

Viabilità pedonale Strategia di analisi delle criticità e di riqualificazione, 2019, USTRA, Mobilità pedonale Svizzera

Avete domande?

Qui troverà le risposte alle domande più frequenti.

Progetti e pubblicazioni su questo tema

Projetke Planung

Scopri gli altri temi

Il piacere di camminare

Per incoraggiare le persone a camminare sempre più spesso, i percorsi pedonali devono essere piacevoli.

Su questo tema

Bambini e gioco

Una strada frequentata da bambini non accompagnati è segno di uno spazio pubblico sicuro ed equamente condiviso.

Su questo tema

Anziani e autonomia

Spostarsi a piedi, in un ambiente in cui le necessità e i servizi quotidiani sono accessibili a piedi o con i mezzi pubblici, vi permette di rimanere indipendenti anche nella terza età.

Su questo tema

Le buone ragioni per aderire

In qualità di soci, potete beneficiare della nostra esperienza e dei nostri consigli. Grazie al vostro sostegno, siamo attivi nella vostra regione e lavoriamo per promuovere percorsi pedonali sicuri, diretti, collegati e attraenti per tutti.