Jane's Walk

riscopri il tuo

quartiere a piedi

Ho collaborato in diverse occasioni con Mobilità pedonale Svizzera (MPS) e negli scorsi due anni ho organizzato o co-organizzato due Jane’s Walk, una a Locarno nel 2023 e una a Muralto nel 2024. Condivido i valori e gli obiettivi della Jane’s Walk e di MPS, che considero lodevoli e sempre di attualità.
Francesco Gilardi
Geografo pianificatore del territorio e guida turistica, Muralto TI
Ho collaborato in diverse occasioni con Mobilità pedonale Svizzera (MPS) e negli scorsi due anni ho organizzato o co-organizzato due Jane’s Walk, una a Locarno nel 2023 e una a Muralto nel 2024. Condivido i valori e gli obiettivi della Jane’s Walk e di MPS, che considero lodevoli e sempre di attualità.
Francesco Gilardi
Geografo pianificatore del territorio e guida turistica, Muralto TI

Un'esperienza umana

Queste camminate spontanee sono gratuite, aperte a tutti e invitano le persone a riscoprire un quartiere in modo diverso, a piedi. Si tratta di un’esperienza umana che rafforza la solidarietà e il coinvolgimento civico, così come di un invito ai professionisti della città a uscire, camminare e conoscere le persone del posto e le loro esperienze quotidiane.

Questo evento è stato organizzato in onore di Jane Jacobs, l’attivista nordamericana che negli anni ’60 si è battuta per la conservazione di quartieri a misura d’uomo.

Scopri gli altri progetti

Concorso

Flâneur d’Or

Alla pagina del progetto

Mandato

Diagnosi della rete di panchine pubbliche

Alla pagina del progetto

Ricerca

Confronto tra comuni sulla mobilità pedonale

Alla pagina del progetto