Impegno

Visione e missione

Poter camminare in sicurezza e arricchirsi di nuove esperienze e incontri. Chiunque può scegliere di camminare per il piacere di farlo.

Le nostre missioni

  1. Contribuire alla transizione della mobilità : Porre gli spostamenti a piedi al centro della mobilità sostenibile e combinata.

  2. Garantire una mobilità attiva e inclusiva nella vita quotidiana : Consentire di muoversi in modo autonomo, con o senza ausili, per migliorare la salute fisica e il benessere mentale e sociale.

  3. Sostenere la cultura del camminare : Chiedere e promuovere percorsi pedonali sicuri, diretti, collegati e attrattivi per tutti, in ogni Comune della Svizzera.

  4. Ambire a una società rispettosa delle risorse e orientata al futuro : Contribuire a una società che guarda al futuro e favorisce i contatti sociali.

Per paesi e città sicuri e confortevoli a piedi

Incoraggiare, educare, entusiasmare, fare campagne, difendere, progettare, promuovere e mettere in contatto.

Ci impegniamo per le seguenti cause:

  • Affinché tutti possano muoversi in modo sicuro, libero e confortevole.
  • Affinché le strade siano viste come spazi pubblici per le attività quotidiane, a disposizione di tutti.
  • Affinché la società e il mondo politico riconoscano il ruolo degli spostamenti a piedi come fulcro di una cultura del viaggio.

Come ci impegniamo?

Le nostre attività si svolgono in tutta la Svizzera attraverso i obiettivi strategici, sostenuti dal nostro Comitato e dai nostri rappresentanti politici, dalla segreteria nazionale e dai gruppi regionali attivi a livello locale.

Obiettivi concreti

  • Le autorità locali stanno progettano e attuano reti pedonali attraenti, sicure, dense e prive di ostacoli.
  • Il maggior numero possibile di spostamenti è percorribile a piedi e le strutture pedonali e gli spazi pubblici invitano le persone a camminare.
  • Sono state introdotte misure per rendere più sicuri gli spostamenti a piedi.
    Il traffico motorizzato non mette in pericolo le persone che camminano e tiene conto della necessità di proteggerle nel traffico (Vision Zero).
  • L’autonomia nella mobilità quotidiana è garantita a tutte le persone a piedi e a coloro che necessitano di infrastrutture pedonali senza barriere.
  • Gli interessi e i diritti delle persone a piedi, in particolare degli utenti sensibili come i bambini, gli anziani e le persone con disabilità, sono fortemente rappresentati e presi in seria considerazione nelle politiche di mobilità e pianificazione urbana.

Le buone ragioni per aderire

In qualità di soci, potete beneficiare della nostra esperienza e dei nostri consigli. Grazie al vostro sostegno, siamo attivi nella vostra regione e lavoriamo per promuovere percorsi pedonali sicuri, diretti, collegati e attraenti per tutti.