Anche in età avanzata gli anziani possono essere autonomi e sicuri negli spostamenti. Che sia a piedi, in bicicletta, e-bike, moto o in auto, una nuova campagna mostra le possibilità per migliorare la propria mobilità e sicurezza.
Le persone anziane sono coinvolte in incidenti stradali con una frequenza superiore alla media, indipendentemente dal mezzo di trasporto. Spesso ciò è legato alle condizioni fisiche. La buona notizia è che anche in età avanzata si può fare qualcosa per la propria forma fisica.
La campagna “Stai in giro, stai bene!” è stata ispirata da molte persone anziane attive e impegnate, tra cui René Künzli, il fondatore della terzStiftung. “Faccio molto per la mia forma fisica e mobilità. Ogni giorno mi alleno sul vogatore a casa e mi mantengo mentalmente attivo, specialmente nel campo della digitalizzazione. Così mi è più facile utilizzare i trasporti pubblici”, dice Künzli.
Il fulcro della campagna è un sito web che offre consigli per una mobilità sicura nella terza età e corsi per rimanere in forma e aggiornati. La campagna è completata da una serie di webinar sui temi: “Stai in giro in auto”, “Stai in giro in bicicletta ed e-bike” e “Stai in giro a piedi e con i mezzi pubblici”.
La campagna è guidata da Mobilità pedonale Svizzera, terzStiftung e Seniordrive, ed è finanziata dal Fondo per la sicurezza stradale della Svizzera.
Rimani in forma grazie all’esercizio fisico regolare L’allenamento coordinato non solo promuove la tua salute, ma anche la tua forma fisica in viaggio. A piedi, in bicicletta o in auto: un po’ di esercizio fisico ti permetterà di muoverti in sicurezza più a lungo. Vedila come un’opportunità per fare attivamente qualcosa per la tua sicurezza stradale.
Gli ausili non sono un segno di debolezza, ma un valido aiuto nella vita di tutti i giorni. Chiedi consiglio agli esperti per sapere quali sono gli ausili adatti a te e come utilizzarli al meglio. È così che si mantiene la propria indipendenza.
Pianifica i tuoi percorsi in modo intelligente e rilassato Evita le ore di punta e le grandi folle. Prevedi il tempo necessario per le pause e gli imprevisti. Con una buona preparazione sarai più sicuro e meno stressato durante il viaggio.
Rimani curioso e aggiornato Le regole del traffico cambiano, le abitudini si modificano. Aggiorna le tue conoscenze con un corso o un programma di formazione alla guida e fai controllare regolarmente la tua capacità di guida. In questo modo ti manterrai in forma per partecipare al traffico stradale.
Trova il tuo mix ottimale di veicoli Combina abilmente i diversi mezzi di trasporto, a seconda della situazione e delle tue esigenze. Che si tratti di due, tre o quattro ruote; che si tratti di car pooling o di servizi di trasporto: trova la soluzione migliore per te per una mobilità sicura e conveniente.